
venerdì 25 giugno 2010
Chiudo per ferie...ma solo per una settimana...
Questo mare meraviglioso mi attende....
Un abbraccio cari lettori e lettrici...porto il mio bel pancione al mare e torno!!!

martedì 22 giugno 2010
Lievito madre: creakers aromatizzati (delle sorelle Simili)
Il suo è un blog nato da poco ma ho già davvero realizzato molte ricette seguendo i suoi preziosi consigli....parlo di Maria in arte Memmea e questi sono i creakers delle sorelle Simili realizzati con il lievito madre che le ho affidato qualche mese fa e che come vedo da proprio buoni frutti!!!
Suggerimento goloso per gustarli al meglio...
lunedì 21 giugno 2010
Tanti auguri a me, tanti auguri a meeeeeee!!!!
venerdì 18 giugno 2010
Ho le voglie......di ciambelle!!!!
...si, ma con questo caldo è l'ultima frittura che faccio fino a ottobre prossimo....
MA CU'.....(espressione siciliana che vuol dire "ma siamo pazzi")
TROPPO CALDO C'E'!!!!
Bisogna aspettare il raddoppio e con questo caldo mi ci è voluto meno di un ora...
Non rimane che friggerle in olio bollente (io uso olio di semi vari)
domenica 13 giugno 2010
Pizza alla parmigiana (con "metodo Pasquale")
Ecco un'altra deliziosa pizza sfornata dalle sapienti mani di mio marito, questa è una delle mie preferite: alla parmigiana e cioè con pomodoro, mozzarella fiordilatte, melanzane fritte e scaglie di grana...Vederlo all'opera davanti ai fornelli è spettacolare...è di una precisone unica...
...e le melanzane tagliate anche queste a dadini e fritte in olio extravergine...
Infornate fino a che la mozzarella non si sarà sciolta (almeno altri 15') e comunque fino a cottura desiderata...infine condite con scaglie di parmigiano...OTTIMA....
Con questa ricetta partecipo al SIMPATICISSIMO contest indetto dal blog "La Pappa al Pomodoro" intitolato MARITI AI FORNELLI... e non sarà l'unica ricetta con la quale parteciperò...prossimamente...pizza contadina!!!
giovedì 10 giugno 2010
Mini savarin di gelatina al limone...con gli stampi al silicone!!!
...e ho fatto la rima per queste gelatine dal sapore molto intenso di limone ma molto rinfrescanti e dissetanti. Con questo caldo soprattutto come dopo pasto le trovo ideali.
200 ml di acqua, 150 grammi di zucchero, 300 ml di limone, 8 grammi gelatina.
Procedimento: ho messo ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina. Nel frattempo ho messo in una casseruola l'acqua e lo zucchero. Appena sciolto del tutto (non deve necessariamente arrivare a bollitura) ho spento il fuoco, unito il succo di limone filtrato e i fogli di gelatina strizzati. Ho sciolto per bene e posto nello stampo. Ho tenuto in frigo per cinque ore e poi, per sformarli meglio, ho posto un paio di ore in freezer (il bello degli stampi in silicone è proprio questo, possono passare tranquillamente fal caldo al freddo). A questo punto sformarli sarà facilissimo...
Porre a scongelare in un vassoietto dentro il frigo. Saranno pronti in circa mezz'ora...
sabato 5 giugno 2010
Le vostre ricette realizzate da me: baccala' all'ebraica
Capisco benissimo quando Marsettina dice di essersi innamorata di questo piatto a prima vista....è successo anche a me sbirciando nel suo blog e...sarà perchè adoro l'uso delle spezie, sarà per il nome romantico, sarà perchè amo la cucina internazionale...non ho esitato a farlo anche io...
4 pezzetti di baccalà (io l'ho comprato congelato), 20 ml di latte, 20 ml di olio di oliva, 20 ml di vino bianco (oppure di cognac o brandy), una spolverata di parmigiano grattugiato, una noce di burro, una cipolla piccola, una manciata di prezzemolo tritato due filetti di acciughe, un pezzetto di aglio, farina q.b., cannella in polvere q.b. e pepe q.b.
Procedimento: pulire e tritare aglio e cipolle, privare il baccalà delle lische, lavarlo e strizzarlo, tagliarlo a tocchetti e infarinarli. Nel mentre far soffriggere il trito di cipolla ed aglio nell’olio in una padella capiente, unire il baccalà e farlo rosolare uniformemente fino alla doratura. Aggiungere i filetti di acciughe e farli sciogliere.
Grazie cara Marsettina...
Iscriviti a:
Post (Atom)