Nel mio blog c'è una parte dedicata ai miei "appunti di cucina". In realtà non sono ricette mie ma collegamenti alle vostre ricette, quelle che mi colpiscono di più o semplicemente quelle che penso di riuscire a realizzare o di fare nei prossimi giorni. Per me è una sorta di promemoria perchè adesso i blog che visito sono davvero tanti e quando cerco una ricetta poi non la trovo più!
Questa ciambella profumatissima l'ho copiata da Laura
L'ho realizzata con i limoni che mi ha regalato un mio collega, Saro Margagliotta, limoni non trattati che coltiva lui stesso nel suo giardino e quindi bio. Quando cuoceva in forno l'intera casa profumava di agrumi, una delizia!
Ingredienti: 3 uova, 200 gr di farina, 100 gr di manitoba, 10 gr di lievito per dolci, 150 grammi di margarina oppure 150 gr di burro, 200 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, scorza e succo di 1 limone, zucchero a velo, 3 cucchiai di latte.
Preparazione: sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungete il burro, scorza di limone e aroma e mescolate. Unite farina e lievito, amalgamate unendo poco alla volta il latte e il succo di limone. Montate a neve gli albumi con il pizzico di sale e unite delicatamente i due composti. Distribuite il composto su una teglia da forno per ciambelle. Io uso sempre gli stampi al silicone e mi trovo benissimo. In forno cuocete a 180° per 40-45 minuti. Per verificare la cottura fate la prova stuzzicadenti.
Servite con una spolverata di zucchero a velo. Buona buona buona, soprattutto se accompagnata da un buon tè pomeridiano. Io e mio marito l'abbiamo comunque mangiata a tutte le ore!!!
Preparazione: sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungete il burro, scorza di limone e aroma e mescolate. Unite farina e lievito, amalgamate unendo poco alla volta il latte e il succo di limone. Montate a neve gli albumi con il pizzico di sale e unite delicatamente i due composti. Distribuite il composto su una teglia da forno per ciambelle. Io uso sempre gli stampi al silicone e mi trovo benissimo. In forno cuocete a 180° per 40-45 minuti. Per verificare la cottura fate la prova stuzzicadenti.
Servite con una spolverata di zucchero a velo. Buona buona buona, soprattutto se accompagnata da un buon tè pomeridiano. Io e mio marito l'abbiamo comunque mangiata a tutte le ore!!!
Le vorrei assegnare per questo il premio ispiration Award consegnatomi qualche giorno fa da Stefania e vorrei assegnarlo anche ad Antonella che mi ha ispirato con la Danubio
18 commenti:
Ciao! sembra proprio buonissima questa cimabella! un dolce semplice e delicato..se poi i limoni son buoni...il gusto deve essere davvero speciale!
è anche bellissima!
bacioni
utilissima la lista delle ricette che ti interessano maggiormente, devo farmela anch'io!!! questa ciambella l'avevo adocchiata anch'io da Laura! è stupenda! un bacione.
Che bella torta e che bello stampo.
buonissima!!!
e che bello anche lo stampo ;)
baci
lo stampo lo rende ancora piu invitante!
concordo bellissima
allora devo proprio farla!!l'avevo vista da Laura ma con tutte le ricette e le cose da fare mi era passata di mente!
pensa che mia mamma proprio ieri ha riportato a casa un limone gigante delle sue piante nn mi resta che mettermi al lavoro sperando che venga bene come il tuo che è a dir poco meraviglioso!!
baci
Grazie ragazze ma devo dire che questo stampo al silicone fa davvero miracoli!!! Pensate che l'ho sfornata ancora calda (magari ho rischiato un poco): questo stampo oltre che bello lo trovo davvero molto utile!!!
è già anch'io l'ho segnata.. la tua è stupenda!!
BUONISSIMA!Immagino il profumino per tutta casa! Gnam!
una bellissima ciambella complimenti anche le ppersonalizzazioni mi sembrano indovinate
Deliziosa, golosa e profumata...proprio quello che ci vuole!
Bravissima!
è di sicuro una delizia
bella e buona ti è venuta questa ciambella!! baci!!
Ma è bellissima :-)
che buona...un bacio
Annamaria
Bellissima! Complimenti...Baci :-D
WOW... Laura questa ciambella è bellissima!!!!!
Ed io che sono una golosastra ho già l'acuolina...mannaggia, mi toccherà farla al più presto ^___^
Ascolta... la tua mamma ha lasciato un messaggio nel mio blog, ma non so come risponderle, dille comunque che mi fannno molto piacere i suoi complimenti e sono sicura che anche lei è una creativa fantastica!!!
I capelli delle bamboline in feltro sono fatti con la lana buclè, quella ricciolina... ti ringrazio in anticipo...KISSES!!!
Posta un commento