Eccoci ...eccoci....altra ricetta tunisina di mia suocera...ci sto prendendo un gusto...che non avete idea... Le frits cassèes poi...l'ultima volta che li avevo mangiati ero fidanzata con mio marito e quindi sette anni fa!!! Mi sa che devo creare una rubrica a parte con tutte le ricette tunisine che mia suocera mi sta insegnando e io sono felice di averle. Sono un vero patrimonio di famiglia. La prossima credo sarà un dolce tipico ... per adesso gustatevi les frits cassèes...
Ingredienti panino: Un chilo di farina 00, 50 grammi di lievito, 250 grammi di acqua, 250 grammi di latte, due cucchiai di olio e uno di sale.
Ripieno: tonno in scatola scocciolato, pomodoro tagliato a pezzetti, uovo sodo anche questo tagliato a pezzetti e harissa. (Extra facoltativi: sottaceti e patata bollita)
Procedimento: sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungere il latte, la farina, l'olio e infine, dopo una prima impastata il sale e fare lavorare con la planetaria per dieci minuti. Ne verrà fuori un bel pane in pasta liscio e omogeneo. Formare dei salsicciotti che taglieremo a panini e metterli a lievitare minimo due ore al caldo e comunque fino al raddoppio
Ricapitolando: la planetaria ha impastato, mia suocera ha realizzato i panini che poi ha fritto, mio marito e mio cognato li hanno riempiti, mio nipote Luca ha aiutato utilizzando il pane in pasta in eccesso per fare il dolce...e io e mia cognata Erina?????
ABBIAMO MANGIATO CON GUSTO!!!!!
12 commenti:
bella questa collaborazione familiare!!! Soprattutto il fatto che tu hai collaborato mangiando ;))))
Elena, col tuo pancione questo e' il minimo che possono fare tutti per aiutarti a portarlo! Bravissimi pero', complimenti a tutti. Un bacione.
UNa ricetta molto bella...anche grazie alla partecipazione di tutti!!
baci
mi piacciono un sacco queste ricette suoceresche! mi segno anche questa! baci a te e al pancione... ormai ci siamo quasi vero?
Che buona questa ricetta, e che suocera preziosa!!!! Che bello conservare queste ricette di famiglia in questo modo, e condividerle è ancora più bello!
Brava.
una cucina internazional :)
bacioni
Golose queste ricette tunisine le leggo sempre con piacere continua a pubblicarle...felice weekend Luisa
Ma che splendida catena di montaggio, e che splendida preparazione, questa la replico prima possibile :-)
Ciao! ma che ricchi questi panini! davvero gustosi!
una ricetta che ci segnamo eccome!
baci baci
Che belli che sono! Mi hanno ricordato quando li preparava mia nonna e tutta la famiglia si riuniva per mangiarli in allegria!L'unica differenza è che mia nonna li faceva un pò più grandi! Per il resto tutto uguale!:) Grazie per avermi riportato a quei momenti!
p.s:anche mio padre è tunisino
Complimenti per questo sito è' veramente stupendo e utile
Complimenti per questo sito è' veramente stupendo e utile
Posta un commento