Friabili ma non troppo, burrosi ma non troppo, facili da impastare e ideali per la macchina dei biscotti...insomma, l'avevo preannunciato nel precedente post sui biscotti e adesso eccolo, vi presento: IL BISCOTTO PERFETTO
L'ho scovata mentre cercavo sui vari blog alcune ricette per fare i biscotti e questa ricetta era riportata più volte. Ne parlavano tutti con entusiasmo e mi sono convinta anche io...e avevano tutti ragione. Oltre a essere buonissimi l'impasto si presta benissimo per essere messo nelle macchinette per biscotti.
Ingredienti: 140 grammi di burro morbido, 180 grammi di zucchero, 1 uovo, 3 cucchiai di latte, 150 grammi di farina 00, 200 grammi di farina di riso, 10 grammi di lievito vanigliato, scorza di limone grattugiata.
Procedimento: montare il burro con lo zucchero (procedimento praticamente obbligatorio per tutti i tipi di biscotti fatti con la pistola sparabiscotti) e aggiungere in sequenza l'uovo, il latte, le farine setacciate, il lievito setacciato e infine la scorzetta di limone (o arancia) o niente. Amalgamare per bene fino a ottenere una frolla morbida ma non appiccicosa. Inserite l'impasto nell'"aggeggio" e sparate direttamente in teglia antiaderente (senza ungere ne usare carta forno).
Infornare per 15 minuti in forno già caldo a 180°. Fare freddare, staccare dalla teglia e decorare con zucchero a velo oppure cacao in polvere zuccherato. Proprio quel giorno ho ricevuto la gradita visita di due vicini di casa che non credevano che questi biscotti li avessi fatti io. Li ho portati in cucina e ho mostrato loro che ancora una teglia era da sfornare... :-)
Si conservano molto bene per qualche giorno in una biscottiera. In questo caso mettete lo zucchero a velo solo al momento di servire. Una parte dell'impasto l'ho conservato chiuso con pellicola trasparente in frigo per due giorni e si è mantenuto perfettamente. Ho così potuto sfornare questi biscottini anche i giorni successivi.
14 commenti:
Oltre ad essere buoni sono cosi belli sembrano comprati , perfetti e piu genuini le tue!
Perfetti non c'è che dire, e bellissimi, un vero incanto.. complimentisimiii !!!
devo comprare assolutamente la sparabiscotti,voglio spararli anche io questi biscottini deliziosi!
Ci ho provato solo una volta, appena comprata la sparabiscotti, e ne sono usciti dei mostri, non dei biscotti !
Questa l'ho copiate e ci provo al piuì presto, ti faccio sapere cosa ne è uscito !!!
Buona giornata
Ciao Elena, ormai con i biscotti non ti batte proprio nessuno eh?! Sono bellissimi nella formae ottimi al gusto!!
bravissima!
baci baci
che belli elena....sai...la sparabiscotti non l'ho mai comprata perchè proprio sui blog...ne avevo sentito parlare non bene...invece vedo che tu ne sei entusiasta...i biscotti sono spettacolari....quasi quasi....:-) un bacione
Annamaria
Complimenti Elena, son perfetti davvero! io e la mia sparabiscotti non è che ci amiamo molto...anzi...
che belli che sono!!
Con questi biscottini perfetti che prepari mi sta venendo voglia di comprarla sta sparabiscotti, bravissima.
Ciao, passa da me, io ho un premio da consegnarti... Un bacio, Sara
Bellissimi questi biscotti! Devo assolutamente riesumare lo sparabiscotti di mia mamma!
Ciao, Isabella
QUE EXQUISITAS SE VEN MUY LINDAS DE ESA FORMA,CARIÑOS Y ABRAZOS.
Ciao, ho provato qst biscotti. L'impasto è perfetto per la sparabiscotti, ma per me sono veramente troppo dolci e forse c'è anche troppo lievito. Per la prox volta farei una variazione su qst due ingradienti. E' solo un parere .... ciao! Francesca
Finalmente la ricetta che cercavo!!! E' da quando mi hanno regalato la sparabiscotti che provo mille impasti, ma i risultati sono stati pessimi. Grazie grazie grazie! :)
Posta un commento