Che delizia questa pasta...l'idea è nata guardando tempo fa la trasmissione La Prova del Cuoco. Avevo preso appunti velocemente e al momento giusto l'ho realizzata: il momento giusto è stato una calda giornata d'estate...
Come sempre accade l'ho modificata un poco....Ingredienti per due persone: 180 grammi di linguine, venti gamberi da sgusciare, un calamaro medio piccolo, una manciata di mandorle pelate, qualche foglia di basilico, la polpa di un pomodoro maturo, pistacchi tritati, olio, uno spicchio di aglio, un quarto di bicchiere di brandy o vino bianco...
Procedimento: sgusciate i gamberi a crudo (se volete con le teste fare un fumetto di gambero facendole bollire in poca acqua), pulire il calamaro (o il totano) tagliandolo a pezzetti, tritare grossolanamente qualche foglia di basilico con una manciata di mandorle sgusciate pelate e olio extravergine d'oliva e creare così un pesto.
In una padella ampia fate scaldare uno spicchio d'aglio in olio extravergine e poi toglietelo. Spadellate i gamberi con il calamaro e sfumate con il brandy, unite la polpa del pomodoro a crudo, aggiungete un paio di mestoli di fumetto di gambero e fate cuocere a fiamma dolce. Cuocete le linguine in acqua salata (prima di salare l'acqua assaggiare il condimento se già non è abbastanza gustoso) e appena saranno al dente fatele saltare nella padella con il condimento aggiungendo il pesto di mandorle e basilico
Regolate di pepe, impiattate guarnendo con del pistacchio tritato...
Se avete ospiti, avete a disposizione il pesce fresco e volete stupire...servitegli questo piatto....credetemi se vi dico che non ve ne pentirete...sembra uscito da un menù di matrimonio (almeno qui in Sicilia si usa servire nei matrimoni un primo a base di pesce!!)
P.S. La versione originale non aveva i gamberi, non era calamaro ma totano, non c'erano i pistacchi tritati per guarnire, non era la polpa di pomodoro maturo ma una manciata di pomodorino ciliegino e il formato di pasta era la calamarata...veniva servita in vassoietti a forma di barca ed era una idea deliziosa perchè il formato di pasta ricordava appunto il vero e proprio calamaro....da provare anche questa versione!!!