Ludocity è un portale di giochi no line e non solo. Sono inserite anche altre rubriche tra cui una di cucina che ho il piacere di curare personalmente. Un piccolo successo e una grande soddisfazione che il "creatore" di questo sito, un mio caro amico d'infanzia perso di vista e ritrovato grazie a facebook, mi ha concesso. Così, se volete seguirmi anche lì non dovete fare altro che registrarvi GRATUITAMENTE, così come GRATUITAMENTE potete giocare... cliccando quì. Andiamo alla seconda inaugurazione. Oggi, sul Blog di Cucina, ho inaugurato una nuova rubrica intitolata Viaggi e Ricette.

E infine passiamo alla ricetta di oggi: finocchi mediterranei. E' stata realizzata dalla mia collega Concy, la mia amica che mi ha già fornito la ricetta del tris di verdure al forno e dei saltimbocca alla romana. Lei l'ha trovata su internet e realizzata, ma non sapeva dirmi il link alla pagina. Vediamo cosa occorre per realizzare questo delizioso e gustoso contorno: 1 kg di finocchi, 300 gr pomodoro pelato, olive nere, 125 ml di vino bianco, 1 cipolla media tritata finemente, 6 cucchiai di pan grattato, dado vegetale, 2 spicchi d'aglio, timo, rosmarino, alloro, olio, sale e pepe. Nella ricetta non ci sono i capperi ma scommetto che ci stanno proprio bene...
Pulite i finocchi, tagliateli a spicchi e sbollentateli in acqua salata, scolateli e fateli asciugare. Ungete una pirofila e cospargete il fondo con il timo, il rosmarino e le foglie di alloro. Disponete i finocchi, salate e pepate. Versare il vino bianco e mettete in forno, preriscaldato a 200° per 10 minuti. In una padella a parte fate soffriggere la cipolla, l'aglio il pomodoro a dadini e cuocete alcuni minuti insaporendo con il dado vegetale. Versate il tutto sui finocchi compreso le olive (ed eventualmente i capperi). Cospargete di pangrattato e infornate nuovamente per altri 15 minuti. Se necessario bagnate con altro vino bianco o brodo vegetale.

8 commenti:
la prossima volta li proveremo anche noi così i finocchi! sembrano molto saporiti!!
bacioni
Sfiziosi fatti in questo modo originale!
Ciaooo! La rubrica nuova sui viaggi è splendida....e questa ricettina è davvero appetitosa! Un grande inizio di settimana, cara Elena! Ti abbraccio :-)
oramai ti troviamo ovunque:-) un bacio
Annamaria
che bellissime segnalazioni!!
e la ricettina..da leccarsi i baffi!
wow!!che inizio settimana, ricco ed interessante!!
sei fantastica!!
vado subito a curiosare!
la rubrica sui viaggi è fantastica!!
grazie
Proprio un ottimo modo per cucinare i finocchi, una ricetta originale che non conoscevo... Bravissima! Ti abbraccio, buona settimana.
buoni i finocchi fatti in questo modo!!! la prossima volta proverò la tua ricetta!
Posta un commento