Questo pasticcio di lasagne l'ha fatto mia mamma seguendo le indicazioni di una sua cara amica di vecchissima data nonchè comare: la iperattiva e sempre piena di risorse Graziella Castriciano. So che a volte, insieme alla figlia Germana, legge il mio blog e per questo ne approfitto per salutare tutta la famiglia Castriciano. Adesso la ricetta. Scaldare in una padella dell'olio e fare imbiondire mezza cipolla e due spicchi di aglio. Togliete quest'ultimo e unite circa 300/400 grammi di zucca rossa privata della buccia e grattugiata. Fare cucinare a fiamma lenta rigirando di tanto in tanto e aggiungendo se il caso un goccio di acqua. Regolate di sale e pepe e cuocete fino a che non sarà diventata una crema. Preparate a parte 1/2 litro di salsa bechamelle e tagliate a fettine un etto e 1/2 di provoletta dolce. Prepariamo a questo punto le nostre lasagne...queste...
In una teglia antiaderente (4 persone) iniziate con uno strato di crema di zucca e ponete i fogli di lasagne (sbollentate precedentemente oppure no, questo dipende dalle nostre abitudini) alternate strati di bechamelle, zucca e provoletta finendo chiaramente con lo strato di zucca. Infornare a 180 gradi per circa 1/2 ora oppure 20 minuti se avete sbollentato precedentemente le lasagne...Ma se la ricetta è di Graziella e l'ha realizzata la mamma...vi starete chiedendo...e tu che hai fatto??? Semplice....sono uscita dall'ufficio alle 14.00, sono passata da mamma a prendere prole e lasagne, sono tornata a casa alle 14.45 e....le ho divorate con una fame da lupi!
Buonissime...e la prossima sarà un'altra ricetta di Graziella realizzata da mamma...crocchette di baccalà!!!
14 commenti:
Ciao Carissima! Ma queste lasagne sono una vera leccornia! gustose con la zucca e filanti con il formaggio!
Un brava alla mamma e all'amica della mamma allora!
un bacione
Brava Graziella, e brava mamma! Ma anche il tuo contributo mi sembra sia stato alquanto prezioso ed indispensabile! ;-P baciotti :-)
Mamma mia che bontà!!!
Ci credo che le hai divorate ;-9
Bacioni
Che golosità...complimenti a te e a tutte le grandi cuoche di casa...!
che bontà, posso passare anch'io da tua mamma a prenderne un po?
le tue ricette sono strepitose!
un salutone
imma
E io che mi sentivo originale quando le ho pensate! COmunque, siccome mi piacciono da morire, non è che la prossima volta posso fare un salto aNCHE io dalla tua mamma?
Baci
Stefania
mamma mia che invitanti!!!! complimenti!
Bella la ricetta..
e bel blog...
Passa a trovarmi ogni tanto..
Matteo
bello!!! la zucca rossa??? Da provare, originale la ricetta!!! Bacioni
adoro la zucca rossa!!!! da provare prima di subito...grazie a te, alla tua mamma e alla sua amica per l'idea... :)
che buone le lasagne e molto particolari!! complimenti!!
che buone le lasagne e molto particolari!! complimenti!!
Mamma mia che gola che mi fanno!
Peccato che sia a dietissima, altrimenti le avrei di sicuro provate prestissimo!
Baci
Luisa.
E' vero non è un piatto da dieta, ma io sono convinta che in realtàla dieta se non per motivi serissimi di salute, dura solo due giorni, poi ci si intristisce e si smette.
quindi vai con la lasagna tipo questa, che mi ha fatto venire un dsiderio... meno male che domani è domenica e mi sa che la faccio.
A presto
Anna
Posta un commento